ANORESSIA

ANORESSIA  - Disturbi trattati Inpsychae Studio Psicologia Roma

L’anoressia

Nell’anoressia nervosa sono presenti i seguenti sintomi:

  • Amenorrea, (assenza di almeno 3 cicli mestruali)
  • Rifiuto di mantenere il peso corporeo nei parametri (in genere il peso è di 12/15 kg. in meno)
  • Intensa paura di ingrassare pur essendo sottopeso
  • Alterata e distorta percezione in relazione alla forma del proprio corpo: il soggetto si vede grasso e deforme nonostante non lo sia, non accetta la forma del proprio corpo e ha bassa autostima.

 

LA DISMORFOFOBIA

Sensazione di essere particolarmente brutti, impresentabili, ripugnanti e deformi.

La dismorfofobia è definita come l’ossessione per un difetto immaginario dell’aspetto esteriore.
Comportamenti come il guardarsi alla specchio o pettinarsi in modo eccessivo sono ripetitivi e ossessivi. Il soggetto pone frequenti domande alla famiglia, agli amici e ai medici per ottenere rassicurazioni sul proprio aspetto. Il disturbo di solito insorge nel periodo dell’adolescenza dove la trasformazione del proprio corpo può essere rifiutata o vissuta con angoscia.