Compassion Focus Therapy
E’ un’ approccio di diffusione recente della psicoterapia cognitivo – comportamentale messo a punto da Paul Gilbert, che pone il focus in particolare sul sistema emotivo basato sul senso di colpa, vergogna e autocritica, che stanno alla base di svariati disturbi psichici, spesso difficili da demolire.
Il paziente, infatti, pur essendo razionalmente consapevole dell’ illogicità dei pensieri disfunzionali, continua a sperimentare un disagio, accusandosi e colpevolizzandosi.
Come origine, secondo Gilbert, vi è uno squilibrio nel sistema di attaccamento dei fattori che regolano le emozioni acquisito nell’infanzia.
Il processo di cambiamento avviene attraverso la modulazione dei sistemi affettivi e motivazionali connessi all’attaccamento, intervento generalmente impossibile da attuare ponendo il focus solo sulle credenze disfunzionali tipico della terapia standard.