Dott.ssa Milena Rosso

Milena Rosso Inpsychae Studio Psicologia e Psicoterapia Roma Prati

 

Psicologa,

Psicoterapeuta Transazionale Cetrificata (CTA),

Supervisore EATA,

Terapeuta esperta EMDR

Milena Ritaglio Inpsychae Studio Psicologia e Psicoterapia Roma Prati

Mi chiamo Milena Rosso.

Sono psicologa, psicoterapeuta e Analista Transazionale Certificata (CTA),  supervisore EATA in contratto e Terapeuta esperta EMDR (Eyes  Movement Desensibilization Reprocessing) con un'esperienza ventennale nel campo della promozione della salute e del benessere psicologico sia in ambito clinico che educativo.

Nel corso degli anni ho integrato differenti modelli di trattamento  all'avanguardia compresi quelli evidence based indicati dall'OMS attingendo a strategie diversificate per realizzare un piano di trattamento costruito su misura del bisogno e dell'obiettivo di cambiamento a cui la persona desidera arrivare sia esso a livello cognitivo, emotivo, comportamentale e corporeo.

 

Docente alla Scuola Superiore di Psicologia Clinica dell’UPS, lavoro come psicoterapeuta in setting individuale e di gruppo e mi sono dedicata alla formazione (di operatori sociali, insegnanti, genitori affidatari e adottivi), nonché alla supervisione in campo educativo e clinico (case famiglia per bambini maltrattati e abusati, supervisore per la preparazione agli esami come CTA) e alla consulenza peritale per il Tribunale civile e per i Minori in casi di cambiamento di regime di affidamento in situazioni di separazione, divorzi e adozioni e come consulente di parte nella valutazione del danno esistenziale.

 

Amo profondamente il mio lavoro e considero un privilegio accompagnare genitori, adulti, adolescenti e bambini nel superare una fase di difficoltà, facilitando lo sviluppo o la riappropriazione delle proprie risorse e aiutandoli a sentirsi padroni della propria vita e ad arricchirla ripristinando un senso di benessere, sicurezza e di rapporto amorevole con se stessi e gli altri. Più conosco, imparo e ricerco più aumenta la meraviglia che provo per le molteplici possibilità di cambiamento delle persone e per le ampie gamme di intervento per aiutarle a sentirsi al sicuro, a non essere sovrastate da paura, ansia, rabbia o dolore e a uscire da comportamenti e modalità relazionali ripetitive e insoddisfacenti.

 

Le persone e i professionisti della salute mi scelgono perché:
  • credo profondamente nella capacità di cambiamento delle persone;
  • accolgo con delicatezza, rispetto, interesse e assenza di giudizio la persona che vive un momento di difficoltà importante o che desidera migliorare la propria vita sapendo quanto sia importante l’ascolto empatico e la relazione accanto alla competenza tecnica;
  • non lavoro direttamente sul sintomo, ma accompagno la persona in un percorso di scoperta e di gestione di sé individuando cosa il sintomo racconta e qual sia il processo di blocco che sta all'origine del sintomo o delle difficoltà che la persona presenta risolvendole in profondità, restituendo consapevolezza e autonomia e non inducendo dipendenza;
  • focalizzo il mio intervento sul processo (come) e non sul contenuto (cosa), il che mi consente di individuare in tempi brevi un piano di trattamento calibrato su quella persona con quello specifico problema, di condividerlo in modo trasparente e di definire un obiettivo di cambiamento raggiungibile;
  • curo sistematicamente la mia formazione arricchendo la mia conoscenza della relazione tra mente e corpo e di come eventi vissuti come traumatici continuino ad avere un impatto sulla storia e sulla vita attuale della persona.

 

Le mie Aree di intervento principali:

In setting individuale mi occupo di facilitare:

  • la risoluzione di disagi emotivo-relazionali-corporei (es. conflittualità interpersonali, separazioni, ansia generalizzata, attacchi di panico, depressione, disturbi psicosomatici con sintomi fisici in assenza di spiegazione medica, disregolazione emotiva, transizioni di ruolo);
  • il superamento di eventi traumatici gravi (es. diagnosi oncologiche o infauste, incidenti stradali, lutti, aborti, parti prematuri) o di minore entità (es. effetti del bullismo, traumi dell'attaccamento, infortuni sportivi, infertilità) ma che incidono sul proprio equilibrio psicofisico e sulla propria identità;

 

In setting individuale e/o di gruppo mi occupo di promuovere competenze e risorse per:

  • gestire lo stress attraverso tecniche di rilassamento profondo e di respirazione e tecniche di mindfulness abbinate a tecniche immaginative e corporee per aumentare la consapevolezza del corpo e del nostro respiro
  • affrontare le sfide quotidiane (es. ansia da prestazione e scolastica, sviluppo delle risorse per un miglioramento delle peak performance, training di abilità sociali e sviluppo del senso di sicurezza e assertività)
  • sviluppare competenze genitoriali (con gruppi omogenei: genitori adottivi e affidatari, genitori separati e/o divorziati, genitori di bambini diversamente abili, genitori di bambini prematuri)

 

 

Puoi Contattarmi al 349 35 85 275, se sto lavorando non rispondo ma basta lasciare un messaggio per essere richiamati in giornata

Ricevo

  • a Roma in Via Marcantonio Colonna 44
  • a Bracciano in Via San Celso 12