IPOCONDRIA

IPOCONDRIA - Disturbi trattati Inpsychae Studio Psicologia Roma

L’ipocondria

o disturbo ipocondriaco è caratterizzato dal terrore o convinzione di avere una grave malattia che lo perseguita da almeno 6 mesi.

Il soggetto con ipocondria tende ad effettuare continui controlli medici con esiti sempre negativi che tuttavia non placano la sua ansia. tende a far abuso di farmaci nel tentativo di controllare l’insorgere e la sintomatologia del disturbo temuto.

E’ comune che il soggetto focalizzi l’attenzione su un disturbo specifico per un periodo per poi passare ad un altro e così via.

L’attenzione dell’ipocondriaco è costantemente diretta verso il proprio corpo che viene di continuo monitorato.

Variabili comuni come l’alterazione del battito cardiaco, sudorazioni o semplice affanno dopo una corsa vengono erroneamente interpretati come segnali di allarme che indicano una malattia già in atto.

Il soggetto con ipocondria sperimenta una forte ansia verso il suo stato fisico, subendo tutte le conseguenze negative che questa può comportare.

E’ inevitabile che la sfera familiare e affettiva ne risulti notevolmente compromessa.