La terapia cognitiva – comportamentale
detta anche CBT Cognitive Behavioural Therapy, si basa sulla convinzione che pensieri cosidetti intrusivi e credenze erronee condizionino i nostri comportamenti fino all’insorgere di vere e proprie patologie.
La terapia cognitiva – comportamentale consiste nella rielaborazione dei pensieri disfunzionali (ristrutturazione cognitiva) e si avvale di metodiche che aiutino il soggetto a sperimentare la realtà in modo più realistico e funzionale.
E’ un tipo di terapia empirica, parte dall’individuazione delle aree problematiche che vanno trattate con tecniche di tipo diverso.
Molto utilizzati i compiti a casa e la partecipazione in prima persona del paziente nella ricerca di nuovi strumenti e strategie risolutive che l’individuo farà proprie per tutto il percorso di vita.