La terapia sistemica
L’attenzione è posta all’individuo come facente parte di un sistema basato su una rete di relazioni sociali e culturali.
La terapia sistemica si basa sul prendere in esame l’intero contesto ambientale dove il soggetto è immerso, a partire da quello familiare, ambientale e lavorativo.
Il disagio individuale è infatti inteso non come un problema dell’individuo in sé, ma come un disequilibrio del sistema di cui è facente parte.
La terapia si basa sul prendere in esame l’intero contesto relazionale e il modo in cui il soggetto ne viene influenzato.